Pasquale Locoro
The "Inter-regional Operational Programme" and "exemplary projects"
With the public announcement for the funding of "Outstanding projects of energy production from renewable sources on public buildings, "they mean promote and experiment with advanced forms of interventions aiming to increase the production of energy from renewable resources by funding through the Inter-regional Operational Programme.
This program is part of the wider "Convergence objective" (which is a goal of community planning for 2007-2013) which replaces the 'Objective 1 .
In particular, the objective of convergence has the following priorities:
In Italia le regioni coinvolte sono la Campania, la Calabria, la Puglia e la Sicilia e le risorse finanziarie disponibili ammontano a 20.000.000 €.
Entrando nel dettaglio dei “ Progetti Esemplari ” i soggetti beneficiari di questi fondi sono i Ministeri, le Università, le Regioni, le Province, i Comuni e le Comunità montane.
Non rientrano tra i beneficiari i Consorzi, le unioni e le associazioni tra gli enti/soggetti giuridici, le aziende sanitarie locali, le società costituite in tutto o in parte dagli enti/soggetti giuridici o il cui capitale sia sottoscritto in tutto o in parte dagli stessi enti/soggetti giuridici e tutti gli altri entri pubblici non espressamente indicati.
Le tipologie di impianti finanziabili comprendono:
Le spese escluse sono quelle relative al servizio di sorveglianza dell’impianto.
In base alle spese ammissibili precedentemente elencate vengono concessi contributi pari al 100% dell’intera spesa ammissibile considerando come costo complessivo ammesso per singola iniziativa il range 300.000 – 1.000.000 €.
Inoltre è bene sapere che i contributi previsti non sono cumulabili con nessuna altra forma di contributo o di incentivo in conto esercizio, né con alcuna forma di agevolazione fiscale.
Le richieste di concessione dei contributi dovranno essere fatte pervenire a partire dal primo aprile 2011 e fino al 20 aprile 2011 al Ministero dello Sviluppo Economico seguendo le indicazioni presenti nel Bando . Successivamente le varie richieste verranno analizzate da un’apposita commissione e verrà redatta una graduatoria che sarà pubblicata successivamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana .
Le premesse ci sono dunque per poter trasformare la sfida delle rinnovabili in una occasione di sviluppo socio-economico. Si spera che non resti tutto solo un sogno o qualcosa solamente scritto, anche perché in questo tipo di iniziative è presente l’attenta vigilanza dell’Unione europea, oltre alla Nostra reputation in the Community.
remains to be underlined that in addition to these good initiatives there is still much work to be done in communication and information in order to be able to finally develop a virtuous circle, with all the local communities to participate actively and cohesive society.
Objective 1
The first goal was a goal of the 2000-2006 programming on European regional policy in the regions lagging behind and was financed by the four Structured Funds (ESF , ERDF, EAGGF, FIFG).
intervened Objective 1:
Il documento di programmazione generale dell’obiettivo 1 was the Community Support Framework (CSF), implemented through Operational Programmes for regional ownership and some central government.
As for programming in Objective 1 ESF, its interventions have focused mainly on Axis III - Human Resources. Part of the technical part of a major action of the Ministry of Labour aims to promote harmonious development throughout the national territory of the interventions financed by the ESF.
In the 2007-2013 provisions Objective 1 was added to the Convergence Objective, which is funded by ERDF, ESF and Cohesion Fund.
This program is part of the wider "Convergence objective" (which is a goal of community planning for 2007-2013) which replaces the 'Objective 1 .
In particular, the objective of convergence has the following priorities:
- conditions more conducive to growth and employment by encouraging investment in people and physical resources;
- innovation and development of the knowledge society;
- adaptability to changing economic and social
- environment;
- administrative efficiency.
- regions with a gross domestic product per capita calculated on the basis of data for the last three years preceding the adoption of Regulation Structured Funds, less than 75% of Average EU-25 and for these regions is expected to support economico transitorio (il phasing out);
- gli stati con un reddito nazionale lordo per abitante inferiore al 90% della media comunitaria;
- le regioni ultra periferiche, con un programma specifico.
Entrando nel dettaglio dei “ Progetti Esemplari ” i soggetti beneficiari di questi fondi sono i Ministeri, le Università, le Regioni, le Province, i Comuni e le Comunità montane.
Non rientrano tra i beneficiari i Consorzi, le unioni e le associazioni tra gli enti/soggetti giuridici, le aziende sanitarie locali, le società costituite in tutto o in parte dagli enti/soggetti giuridici o il cui capitale sia sottoscritto in tutto o in parte dagli stessi enti/soggetti giuridici e tutti gli altri entri pubblici non espressamente indicati.
Le tipologie di impianti finanziabili comprendono:
- gli impianti di cogenerazione e di trigenerazione ad alto rendimento alimentati da fonti rinnovabili;
- gli impianti solari termici (anche con sistema “solar cooling”);
- heat pumps, low-enthalpy geothermal;
- wind farms operating under net metering.
Le spese escluse sono quelle relative al servizio di sorveglianza dell’impianto.
In base alle spese ammissibili precedentemente elencate vengono concessi contributi pari al 100% dell’intera spesa ammissibile considerando come costo complessivo ammesso per singola iniziativa il range 300.000 – 1.000.000 €.
Inoltre è bene sapere che i contributi previsti non sono cumulabili con nessuna altra forma di contributo o di incentivo in conto esercizio, né con alcuna forma di agevolazione fiscale.
Le richieste di concessione dei contributi dovranno essere fatte pervenire a partire dal primo aprile 2011 e fino al 20 aprile 2011 al Ministero dello Sviluppo Economico seguendo le indicazioni presenti nel Bando . Successivamente le varie richieste verranno analizzate da un’apposita commissione e verrà redatta una graduatoria che sarà pubblicata successivamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana .
Le premesse ci sono dunque per poter trasformare la sfida delle rinnovabili in una occasione di sviluppo socio-economico. Si spera che non resti tutto solo un sogno o qualcosa solamente scritto, anche perché in questo tipo di iniziative è presente l’attenta vigilanza dell’Unione europea, oltre alla Nostra reputation in the Community.
remains to be underlined that in addition to these good initiatives there is still much work to be done in communication and information in order to be able to finally develop a virtuous circle, with all the local communities to participate actively and cohesive society.
Objective 1
The first goal was a goal of the 2000-2006 programming on European regional policy in the regions lagging behind and was financed by the four Structured Funds (ESF , ERDF, EAGGF, FIFG).
intervened Objective 1:
- nelle regioni il cui Pil pro capite è inferiore al 75% della media comunitaria;
- nelle regioni ultraperiferiche (dipartimenti francesi d’oltremare, Azzorre, Madeira e Canarie);
- nelle regioni poco popolate della Finlandia e della Svezia.
Il documento di programmazione generale dell’obiettivo 1 was the Community Support Framework (CSF), implemented through Operational Programmes for regional ownership and some central government.
As for programming in Objective 1 ESF, its interventions have focused mainly on Axis III - Human Resources. Part of the technical part of a major action of the Ministry of Labour aims to promote harmonious development throughout the national territory of the interventions financed by the ESF.
In the 2007-2013 provisions Objective 1 was added to the Convergence Objective, which is funded by ERDF, ESF and Cohesion Fund.
0 comments:
Post a Comment