Giovedì 3 marzo si terrà la discussione in Consiglio dei Ministri sul D.Lgs riguardante l'attuazione della Direttiva 2009/28/CE
di Pasquale Locoro
di Pasquale Locoro
are expected difficult times for the renewable energy sector if it were to be confirmed by the legislative decree on renewables.
This draft decree has already been preliminarily approved by the Council of Ministers on 30 November.
All ' Article 3 of this measure are incorporated objectives set at European level in our country and which:
- reaching, in 2020, a share of 17% of energy from renewable sources over consumption Gross final energy in that year;
- a share of 10% of energy from renewable sources used in transport sector relative to total consumption of the sector in 2020.
What causes the anger of many associations, and many players involved in the sector, concerns " support schemes for the production of electricity from renewable sources " present in the ' Article 22 of this Decree.
The measure provides for the entry into force on 1 January 2013, new incentive systems to support the production of electricity from renewable sources and vary according to size and type of plant.
In particular, the system of incentive rate, also known as feed-in premium for facilities including electrical power of less than 5MW quelli alimentati da biogas, biomasse, bioliquidi sostenibili e centrali ibride di qualsiasi potenza.
La presenza di un incentivo su base d'asta al ribasso per gli impianti aventi potenza superiore ai 5MW elettrici.
Vengono riportati i criteri applicativi generali rimandando però alla stesura successiva di un apposito decreto ministeriale, al fine di poter definire i valori degli incentivi, dei successivi aggiornamenti, delle procedure e delle modalità di transizione dal vecchio a nuovo meccanismo incentivante.
Questi nuovi criteri saranno validi per gli impianti che entreranno in esercizio in data successiva al 31 dicembre 2012.
Questa interruzione provocherebbe il blocco immediato degli investimenti in corso nell’intera filiera nazionale del fotovoltaico, andando a pregiudicare l’esistenza e lo sviluppo e avrebbe gravissime ricadute occupazionali ipotizzabili come la chiusura di "5 stabilimenti Fiat" .
Dalle associazioni del settore fotovoltaico arriva la proposta di procedere ad una rimodulazione del sistema incentivante, considerando l’accresciuta competitività raggiunta da questo comparto tecnologico.
Lo sviluppo di questo settore però non è ancora tale da permettere al fotovoltaico di "camminare con le proprie gambe", almeno per qualche tempo ancora.
A questo riguardo era stata ipotizzata la presenza di un tetto massimo incentivabile di 8.000 MW, ma secondo alcune indiscrezioni, il ministro Stefania Prestigiacomo would attack hard to explain that the draft decree on the proportion indicated it would not constitute a "legal obligation" and that the measure will be brought to the Council of Ministers that limit can not be found. "
As regards the mechanism of Green Certificates, the obligation will be reduced gradually over the period 2013-2014 and then zero in 2015. The outline of
Decree envisages that there is a withdrawal from the GSE of all certificates issued in the period 2011-2015 that will result in excess on the market. The withdrawal price of the certificates, however, will be reduced by 30% compared to the expected value at present. At this
proposito, alcune fonti riportano stamani la notizia secondo la quale l' Antitrust chiederebbe l'azzeramento immediato dei Certificati Verdi, in quanto rileva che il regime transitorio previsto fino al 2015 (azzerandolo a partire dal 2013) potrebbe causare una situazione "agevolata" per alcuni produttori e limitare la concorrenza.
Il sistema incentivante della tariffa fissa omnicomprensiva resta in vigore per tutti gli impianti che entreranno in esercizio entro il 31 dicembre 2012 e le tariffe saranno riconosciute per un periodo di 15 anni.
Anche su questo fronte sarebbe un disastro totale e così facendo verrà bloccata la crescita e lo sviluppo delle fonti rinnovabili.
Se il Decreto dovesse essere confermato così come è, diventeremo il Paese da additare come "l'esempio da non seguire" e da deridere, perchè come si potrebbe continuare a parlare di sviluppo di energie rinnovabili quando il Governo continua a impedirne la crescita.
This draft decree has already been preliminarily approved by the Council of Ministers on 30 November.
All ' Article 3 of this measure are incorporated objectives set at European level in our country and which:
- reaching, in 2020, a share of 17% of energy from renewable sources over consumption Gross final energy in that year;
- a share of 10% of energy from renewable sources used in transport sector relative to total consumption of the sector in 2020.
What causes the anger of many associations, and many players involved in the sector, concerns " support schemes for the production of electricity from renewable sources " present in the ' Article 22 of this Decree.
The measure provides for the entry into force on 1 January 2013, new incentive systems to support the production of electricity from renewable sources and vary according to size and type of plant.
In particular, the system of incentive rate, also known as feed-in premium for facilities including electrical power of less than 5MW quelli alimentati da biogas, biomasse, bioliquidi sostenibili e centrali ibride di qualsiasi potenza.
La presenza di un incentivo su base d'asta al ribasso per gli impianti aventi potenza superiore ai 5MW elettrici.
Vengono riportati i criteri applicativi generali rimandando però alla stesura successiva di un apposito decreto ministeriale, al fine di poter definire i valori degli incentivi, dei successivi aggiornamenti, delle procedure e delle modalità di transizione dal vecchio a nuovo meccanismo incentivante.
Questi nuovi criteri saranno validi per gli impianti che entreranno in esercizio in data successiva al 31 dicembre 2012.
Questa interruzione provocherebbe il blocco immediato degli investimenti in corso nell’intera filiera nazionale del fotovoltaico, andando a pregiudicare l’esistenza e lo sviluppo e avrebbe gravissime ricadute occupazionali ipotizzabili come la chiusura di "5 stabilimenti Fiat" .
Dalle associazioni del settore fotovoltaico arriva la proposta di procedere ad una rimodulazione del sistema incentivante, considerando l’accresciuta competitività raggiunta da questo comparto tecnologico.
Lo sviluppo di questo settore però non è ancora tale da permettere al fotovoltaico di "camminare con le proprie gambe", almeno per qualche tempo ancora.
A questo riguardo era stata ipotizzata la presenza di un tetto massimo incentivabile di 8.000 MW, ma secondo alcune indiscrezioni, il ministro Stefania Prestigiacomo would attack hard to explain that the draft decree on the proportion indicated it would not constitute a "legal obligation" and that the measure will be brought to the Council of Ministers that limit can not be found. "
As regards the mechanism of Green Certificates, the obligation will be reduced gradually over the period 2013-2014 and then zero in 2015. The outline of
Decree envisages that there is a withdrawal from the GSE of all certificates issued in the period 2011-2015 that will result in excess on the market. The withdrawal price of the certificates, however, will be reduced by 30% compared to the expected value at present. At this
proposito, alcune fonti riportano stamani la notizia secondo la quale l' Antitrust chiederebbe l'azzeramento immediato dei Certificati Verdi, in quanto rileva che il regime transitorio previsto fino al 2015 (azzerandolo a partire dal 2013) potrebbe causare una situazione "agevolata" per alcuni produttori e limitare la concorrenza.
Il sistema incentivante della tariffa fissa omnicomprensiva resta in vigore per tutti gli impianti che entreranno in esercizio entro il 31 dicembre 2012 e le tariffe saranno riconosciute per un periodo di 15 anni.
Anche su questo fronte sarebbe un disastro totale e così facendo verrà bloccata la crescita e lo sviluppo delle fonti rinnovabili.
Se il Decreto dovesse essere confermato così come è, diventeremo il Paese da additare come "l'esempio da non seguire" e da deridere, perchè come si potrebbe continuare a parlare di sviluppo di energie rinnovabili quando il Governo continua a impedirne la crescita.
Come potremmo pretendere di raggiungere e mantenere gli impegni prefissati per il 2020? Con il nucleare forse?
( Quanti interessi economici, di pochi Grandi, si nascondono dietro questa Tempesta sugli incentivi? )
0 comments:
Post a Comment