Saturday, July 17, 2010

3rd Birthday Invitation

SEA LEVEL IN THE INDIAN OCEAN

La circolazione atmosferica. Fonte: http://cameraobscura.busdraghi.net/wp-content/uploads/2008/05/circolazione_atmosferica.jpg


Da quanto emerge in un recente studio, il livello del mare sta aumentando in modo non uniforme nell'Oceano Indiano, mettendo a rischio milioni di persone lungo le coste del Bangladesh, Indonesia e Sri Lanka.

Ricercatori dall'Università del Colorado e del Centro Nazionale per la Ricerca Atmosferica affermano che l'aumento del livello del mare è causato in parte dal cambiamento climatico ed è provocato dal riscaldamento delle acque e dai cambiamenti alle strutture della circolazione atmosferica. Questo lavoro è stato pubblicato recentemente su Nature Geoscience .

Nel suo discorso ufficiale al momento del ricevimento del Premio Nobel per la Pace l'anno scorso, il Presidente Americano Barack Obama ha messo in guardia che se il mondo non farà nulla per affrontare il cambiamento climatico, " dovremo fronteggiare più problemi di siccità, carestia e spostamento di massa che provocheranno conflitti per vari decenni ".
Gli autori di quest'ultimo studio affermano che un innalzamento dei mari potrebbe far peggiorare le piene monsoniche, causare danni ai raccolti per il mercato, alle case e ai mezzi di sussistenza. Inoltre, si insiste sul fatto che una migliore conoscenza dei cambiamenti climatici è necessaria per una migliore valutazione dei rischi e per poterli pianificare al meglio in futuro.
Il livello dei mari in generale sta aumentando globalmente di circa 3 mm all'anno. I ricercatori danno la colpa dell'aumento di temperature alla maggiore amount of greenhouse gases such as carbon dioxide produced by burning fossil fuels, that trap heat in the atmosphere. Oceans absorb a large amount of this extra heat leading to rising sea levels. Warmer temperatures also produce the melting of glaciers and some parts of the ice covering Greenland and East Antarctica.
The group of researchers in their studies have used measurement data of the tide in the long term climatological models and satellite observations obtained with the computer to build a realistic picture of the increase in sea level in the Indian Ocean since the late Sessanta.Si found that increasing the level Water is considerable especially along the coasts of the Bay of Bengal, Arabian Sea, Sri Lanka, Sumatra, Java, and that these areas may suffer larger increases than those at the global level.
also showed that sea levels are falling in other areas. The study shows that the Seychelles Islands, Zanzibar and the coast of Tanzania showing the largest decline in sea level.

But this rise in sea level is not uniform on the surface. A key role in this process is an area of \u200b\u200bwarm water Indo-Pacific, a vast oval across the tropical oceans off the coasts of Africa to the Pacific where you will find online cambiamento di data internazionale.Quest'area si è riscaldata di circa 0.5 °C negli ultimi 50 anni, soprattutto a causa delle emissioni di gas serra prodotte dall'uomo. L'acqua più calda ha rafforzato due delle principali strutture della circolazione atmosferica che hanno il maggiore impatto sui livelli delle acque."I nostri nuovi risultati mostrano che i cambiamenti della circolazione atmosferico-oceanica causata dall'uomo sull'Oceano Indiano, mai studiati prima, contribuiscono alla variabilità regionale del cambiamento del livello del mare" ha affermato Gerald Meehl del NCAR a Boulder, Colorado.

La causa fondamentale della circolazione atmosferica è il differente riscaldamento nelle diverse regioni sulla superficie terrestre parte del Sole, che in media è massimo all'equatore e minimo nelle regioni polari. Questa differenza di riscaldamento crea la necessità di trasferire calore dall'equatore verso i poli. Quindi, la circolazione atmosferica trasporta energia verso i poli diminuendo in questo modo la differenza di temperatura tra le regioni equatoriali e quelle polari.

Le due principali strutture dei venti nella regione sono le circolazioni Hadley e Walker.

Nella circolazione di Hadley i mari tropicali vicino all'equatore sono caldi, cosicchè anche l'aria sopra di essi lo è. L'aria sale e si sposta a nord e a sud dell'equatore verso aree più fredde, le aree subtropicali. Qui si raffredda e scende di altitudine. Quando quella massa di aria più fredda ridiscende verso la superficie e si dirige nuovamente verso l'equatore.

La circolazione di Walker si ha nell'atmosfera tra le regioni orientali e quelle occidentali del Pacifico tropicale. Man mano che il sole riscalda lo strato superiore dell'acqua a ovest, all'incirca vicino all'Indonesia e all'Australia, l'aria calda e umida sale nell'atmosfera, formando un sistema di bassa pressione a livello del mare. Man mano che l'aria sale, si raffredda e scarica la sua umidità sotto forma di piogge nella zona. L'aria secca viene spinta verso est dai venti dell'alta atmosfera. Viaggiando verso est l'aria diventa più fredda e pesante e quando raggiunge il Perú e l'Ecuador comincia a scendere. Si crea così un sistema di alta pressione vicino alla superficie del mare. E a bassa quota i venti alisei soffiano verso ovest, verso l'Indonesia, completando così il ciclo. Questi venti accumulano acqua più calda nel Pacifico occidentale al punto che lì il livello del mare è anche di 60 centimetri più alto e la temperatura superficiale dell'acqua è anche di 8 °C maggiore che in Ecuador.

Nel Pacifico orientale affiora acqua più fredda e ricca di sostanze nutritizie, facendo prosperare la vita marina. Questa fa sì che la temperatura superficiale del mare è più bassa a est che a ovest.Le cose sono, però, più complicate for the presence of El Niño.

Source Reuters Africa:
http://af.reuters.com/article/commoditiesNews/idAFSGE66D06F20100714 .

Vomit Blow To Stomach

ANOTHER EVENT IN AFRICA

The Cameroonian youth green NGO, Action for Sustainable Development Vital (AVD) August 3, 2010 will organize the next two sessions of video conferencing during the Fifth World Congress of Youth (The 5th Wold Youth Congress) that held in Istanbul from July 31 to August 13, 2010.

The purpose of video conferencing is to connect African youth organizations, working on sustainable development and climate change, with discussions that will have as its argument a Post-COP15 Agenda, that everything is being done by an institutional point of view after the Conference Copenhagen 2009 (COP 15) climate dal'ONU organized.

For more information visit the website http://www.turkiye2010.org .

Tuesday, July 6, 2010

Conversion Kit Htx 212

The First African Youth Summit on Climate Change


Jean Paul Brice Affan, a member of the Climate Summit Africa, sent us the news of this importante evento.

Il primo summit dei giovani africani sul cambiamento climatico ( The First African Youth Summit on Climate Change, pagina web: http://www.climatechange.ayicc.net/ ) organizzato dall' African Youth Initiative on Climate Change (AYICC), sarà un punto di incontro per i giovani africani che potranno trovarsi assieme e discutere su questioni relative ai cambiamenti climatici, tra cui il ruolo dei giovani nei vari progetti di adattamento alle nuove condizioni di vita, sensibilizzazione verso queste tematiche e loro partecipazione, biodiversità e partecipazione attiva ai negoziati UNFCCC.
Il summit è aperto ai giovani provenienti da tutta l'Africa interessati e coinvolti in iniziative volte ad affrontare il tema del cambiamento climatico.Vi saranno varie sessioni informative e vari workshop su questo tema che spazieranno dall'attuale conoscenza scientifica all'effettivo appoggio politico.

Il link per il modulo della domanda di partecipazione in formato doc è disponibile alla pagina http://www.climatechange.ayicc.net/?p=20 del First African Youth Initiative on Climate Change (AYICC).


Sunday, July 4, 2010

Doorless Tile Showers Doorway




Realizzato dalla DG Ambiente, " Un caldo rovente " è un fumetto per giovani e adulti scaricabile in versione italiana su: http://ec.europa.eu/environment/climat/campaign/pdf/weather_it.pdf .

Il mondo si fa sempre più caldo. Il clima sta cambiando e abbiamo ondate di caldo come questa. E tempeste, inondazioni, alluvioni e altri tipi di catastrofi naturali. Tutto viene raccontato da un pompiere ad un bambino.

Vengono discussi anche altri tipi di problemi, come il calore che viene sprecato nelle nostre case con gli spifferi air from under doors and through windows that do not close well and the resulting increase in heating.

A good story for children, but especially for adults.

Friday, July 2, 2010

Poptropica Walkthrough Kn

CHANGES A searing heat on Earth's surface


Sabrina Masiero

With pictures obtained by satellites over the years in various regions on Earth, you can see the rapid change of its surface. The effect of these changes is due in part to climate change, in part to urbanization, logging, fires caused by humans or intentional flooding.
Here is an example, the case of deforestation in Bolivia, the melting of Himalayan glaciers Ama Dablam, the dust that gets in the Liaoning region of China and the considerable reduction in size of Lake Ichkeul in the north of Tunisia.

Deforestation in Bolivia



look up towards Bolivia, especially in an area of \u200b\u200btropical forest is located east of Santa Cruz de la Sierra in Bolivia. Since the mid- degli anni 80' l'insediamento in nuovi territori di persone provenienti dall'Altopiano delle Ande e lo sviluppo su grande scala dell'agricoltura (il cosidetto Progetto di Tierras Baja) ha comportato la deforestazione dell'area. A sinistra, com'era la zona il 17/06/1975, in centro il 10/0/1992, a destra il 01/08/2000.
Crediti: Landsat Mission. NASA/USGS.

Sulle vette dell'Ama Dablam



In foto, il Ghiacciaio Ama Dablam della catena dell'Himalaya. L'immagine di sinistra risale all'autunno del 1956, quella di destra è stata scattata il 01/11/2007. La vetta più alta dell'Ama Dablam è di circa 7.000 metri e si trova proprio a sud del Monte Everest e del Monte Lhotse, nella regione Khumbu. Nonostante la prima foto sia in bianco e nero, è ben evidente il ritiro dei ghiacciai soprattutto ai piedi della vetta.
Crediti: Erwin Schneider (foto del 1956), Association for Comparative Alpine Research, Monaco, Archivi di Alton Byers, the Mountain Institute; Alton Byers (foto del 2007), the Mountain Institute.

Un giorno di polvere



dust is obscuring most of the Liaoning region in China and the north-west of Korea. The left image was taken on 23.3.2002, in a relatively light day, the right to 08/04/2002 with the sky covered with dust. The storms transported over long distances not only of mineral dust from deserts in China and Mongolia, but also pollution from agriculture, industry and energy sources. Asian dust has come a long way up to Colorado (USA). Dense clouds of dust blocked the sunlight considerably, which affects the production of marine plankton and leads to a lower temperature in the region.
Credits: Multi-angle Imaging Spectroradiometer (MISR) NASA GSFC / LARC / JPL / MISR Team.


A stop in Tunisia



Ichkeul Lake in northern Tunisia. The image above was made on 14/11/2001, that left the 29/07/2005. The water level is high, but a good portion of the lake is red, due to the presence of aquatic plants. Ichkeul Lake and wetlands represent the point where remain for hundreds of thousands of migratory birds that arrive to feed and nest. And 'the last remaining lake in the chain that once extended across North Africa, now greatly deteriorated due to the construction of three dams that have reduced most of the influx of fresh water. The Tunisian government is committed annually to maintain the fresh water in the lake and reduce salinity.
Credits: NASA / GSFC / METI / ERSDAC / Jaros and US / Japan ASTER Science Team.

Source: Global Climate Change - Eyes on the Earth: http://climate.nasa.gov/stateOfFlux/index.cfm .