Friday, August 20, 2010

Ct 4780 Windows 7 Drivers



Courtesy: MODIS Rapid Response Team - NASA GSFC.

Several fires broke out lungo il bordo sud orientale della Foresta Pluviale Amazzonica, sono stati ripresi dal Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) a bordo del satellite Aqua della NASA il 17 agosto scorso. Il rosso marca il contorno del luogo ove il sensore MODIS ha rilevato un picco termico, molto probabilmente un incendio. Un fumo denso vela la foresta verde, qui in grigio.


Gli incendi vengono usati frequentemente per eliminare gli alberi e far spazio a nuove terre di pascolo o per le colture. La maggior parte di questi incendi, ripresi in questa immagine, sono raggruppati lungo il bordo della foresta che si affaccia su terreni già ripuliti in precedenza, e che qui appaiono di color marrone. Non è possibile da una sola immagine risalire alle cause degli incendi, anche se la loro posizione, al margine della foresta, suggerisce che siano di natura dolosa.



Misurazioni compiute da satellite forniscono una visione d'insieme dell'estensione del fuoco in un'area vasta e remota come il Bacino dell'Amazzonia. E' anche vero che gli incendi divampano durante la stagione secca con una certa periodicità, ma il 2010 ha mostrato di essere un anno davvero insolito. Secondo quanto riportato dalla BBC News, i satelliti hanno rilevato un aumento di un fattore tre nel numeo di incendi in cinque stati brasiliani.





Fonte Earth Observatory - NASA:


http://earthobservatory.nasa.gov/NaturalHazards/view.php?id=45349 . Riferimenti: BBC News, 15 agosto 2010, Cortesia immagini: MODIS Rapid Response Team del NASA GSFC.

Sabrina

Sunday, August 15, 2010

Pimples On My Stomach

FROM SPACE A RESPONSE TO CLIMATE CHANGE


L'immagine di sinistra è stata ottenuta nell'aprile 2001. Essa mostra il calore irradiato dalla superficie e dall'atmosfera terrestre verso lo spazio esterno. L'immagine di destra, che risale sempre all'aprile 2001, mostra la radiazione solare riflessa indietro nello spazio dagli oceani, dalle distese terrestri, dalle nubi e dall'aerosol.

Per comprendere in modo più preciso e accurato i cambiamenti climatici è necessario capire che cosa determina le variazioni nell'equilibrio energetico terrestre.
Entrambe le foto sono state riprese da CERES (Clouds and the Earth's Radiant Energy System) e potranno aiutare a trovare una risposta.


Fonte NASA Earth-Climate Change: http://climate.nasa.gov/stateOfFlux/index.cfm .
Crediti: Atmospheric Sciences Data Center e CERES Science Team presso the NASA Langley Research Center. Picture of Tom Bridgman, NASA Goddard Space Flight Center Scientific Visualization Studio.

Tuesday, August 3, 2010

Brazilian Blowout Black

CARBON BLACK responsible for global warming will raise the

Source: http://globalwarming1.net/Effects_of_Global_Warming.jpg .

The increase in the ratio of black carbon and sulfates in the atmosphere would increase global warming. It 's the results of the work carried out by a team of researchers at the University of Iowa and published on 25 July in the journal Nature Geoscience .

Il carbonio nero - che viene emesso dai motori diesel e da alcuni forni di cottura - è considerato uno dei fattori del riscaldamento globale e una componente importante dell'inquinamento dell'aria in tutto il mondo secondo Greg Carmichael, Professore di chimica e ingegneria biochimica presso l'UI College of Engineering e co-direttore del Center for Global and Regional Environmental Research dell'UI. I solfati vengono riversati nell'atmosfera in grandi quantità in conseguenza di vari processi industriali.

Il team di ricerca è composto da Ramanathan e Y. Feng del Scripps Institution of Oceanography , La Jolla, California; da S-C. Yoon e S-W. Kim del Seoul National University, South Korea, and JJ Schauer University of Wisconsin, Madison .

In order to complete their studies, researchers have made studies of the ground by analyzing air samples Cheju island in South Korea and then were switched to air sampling at altitudes ranging between 100 and 15,000 feet using probes, unmanned aerial vehicles (UAVs).
E 'showed that the amount of solar radiation absorbed increases with the increase in the ratio of carbon black / sulfates. In addition, emissions of black carbon from fossil fuels would cause a 100% more heat than the combustion of biomass derived.

" Questi risultati erano stati indicati dalle teorie ma mai verificati dalle osservazioni prima d'ora " ha affermato Carmichael. " C'è attualmente un grande interesse nello sviluppo di strategie per ridurre il carbonio nero, poiché che esso offre l'opportunità di diminuire al tempo stesso l'inquinamento dell'aria e il riscaldamento globale ".

Gli autori suggeriscono che le politiche di mitigazione sul clima potrebbero permettere di ridurre il rapporto carbonio nero/solfati nelle emissioni, oltre alla quantità di carbonio nero liberato nell’atmosfera.

In un articolo pubblicato nel maggio 2008 su Nature Geoscience , Carmichael Ramanathan and found that the emission of black carbon from diesel engine and soot from domestic ovens, used mainly in Asia, may play a key role on global warming more important than finora.I researchers found the same article emphasized the that the coal ovens in China and India produce about one third of the carbon black, the remaining two thirds are due mainly to emissions from diesel engines in Europe and all countries in which it is used.

Finally, soot and other forms of black carbon could equate to about 60% of the current impact of global warming due to carbon dioxide, the main greenhouse gas.